GEPPY GLEIJESES MARISA LAURITO BENEDETTO CASILLO - Giffoni Teatro

Vai ai contenuti


Martedì 28 aprile 2020 – ore 21.00
GEPPY GLEIJESES   MARISA LAURITO  BENEDETTO CASILLO  
COSI’ PARLO’ BELLAVISTA
di Luciano De Crescenzo
con NUNZIA SCHIANO SALVATORE MISTICONE
e GIANLUCA FERRATO, VITTORIO CIORCALO, STEFANO SARCINELLI, ELISABETTA MIRRA, GREGORIO DE PAOLA,  AGOSTINO PANNONE, PATRIZIA CAPUANO ed ESTER GATTA
Regia GEPPY GLEIJESES
Scene Roberto Crea
Musica  Claudio Mattone
Costumi  Gabriella Campagna
Luci  Gigi Ascione
Grande affresco corale sugli “uomini d’amore” e “gli uomini di libertà”, lo spettacolo ripropone le scene più esilaranti del film come “il cavalluccio rosso”, ”la lavastoviglie”, “il Banco Lotto”, “la 500 tappezzata di giornali” e, naturalmente, il mitico contrasto tra il professor Bellavista e il direttore dell’Alfasud Cazzaniga. Ma anche con inserti di grande filosofia di vita di De Crescenzo, che nel cenacolo snocciolerà deliziando i suoi discepoli.  La scenografia riproduce la facciata del grande palazzo di via Foria dove fu girato il film, con scale praticabili dall’interno dove i personaggi hanno molte interazioni e vari elementi carrellati subentranti dai lati e raffiguranti il tavolo dei pomodori, il negozio di arredi sacri, l’ascensore, il cenacolo (questi ultimi due scendono  dall’alto).
La regia è di Geppy Gleijeses, protagonista giovane del film, diventato poi l’artista che tutti conosciamo.
Glejeses, oltre all’ottimo lavoro sull’adattamento e sul lato registico, interpreta, con naturalezza e disinvoltura, il non facile ruolo del professor Bellavista, che fu di Luciano De Crescenzo, riuscendo a rendere con maestria sia i momenti più comici che quelli più riflessivi, dando il meglio di sé nei passaggi più poetici.
Marisa Laurito, nel ruolo della moglie di Bellavista, si mantiene fedele all’interpretazione cinematografica di Isa Danieli, ma la sua voce inconfondibile e la sua naturale esuberanza contribuiscono a dare al personaggio un’immagine inedita, diversa da quello che ci saremo potuti aspettare. Benedetto Casillo, che come nel film interpreta il ruolo di Salvatore, vice del sostituto portiere, dà, ancora una volta, prova di essere un attore di razza dall’impareggiabile verve comica. Irresistibile la Rachelina di Nunzia Schiano, che finalmente si prende la rivincita nei confronti della tanto odiata lavastoviglie, un personaggio quello della Schiano amatissima dal pubblico. Il nutrito cast è completato, ottimamente, da Vittorio Ciorcalo, Gianluca Ferrato, Stefano Sarcinelli, Elisabetta Mirra, Gregorio De Paola, Agostino Pannone, Patrizia Capuano ed Ester Gatta.
Un omaggio doveroso, ma vivo e teatralissimo all’opera principale di Luciano.
Produzione  Gitiesse Artisti Riuniti,  Best Live
Euro 26,00 + 2 prevendita          
Associazione Giffoni Teatro - e.mail info@giffoniteatro.it
Torna ai contenuti